Il packaging è uno strumento di marketing fondamentale per la promozione e la crescita di un brand.

Secondo uno studio scientifico condotto dalla Cornell University di New York e pubblicato sulla rivista specializzata Journal of Food Science & Technology mangiare non è un’esperienza unilaterale che si vive soltanto attraverso le papille gustative. Prima ancora di ingerire un cibo ne assaporiamo il gusto attraverso gli occhi. La sua presentazione influisce, infatti, sulla percezione che ne abbiamo. Da qui, l’importanza del packaging per promuovere un brand e favorirne la crescita.

Del resto, il packaging non è un semplice imballaggio, ma l’anima del prodotto. Esso è il tramite attraverso il quale il potenziale cliente possa mangiarlo prima ancora di acquistarlo. Quindi dopo aver pensato ai materiali più idonei per la conservazione della merce ed alle etichette, bisognerà dedicare tempo ed energie alla strategia di marketing.

La creazione del packaging è un lavoro lungo e complesso che nasce dallo studio del prodotto, del cliente tipo e dei competitor in modo da ottenere il giusto compromesso tra funzionalità ed estetica. È soltanto dopo aver svolto queste operazioni preliminari che sarà, infatti, possibile iniziare ad ideare il design e la grafica, senza mai tralasciare la brand identity.

Font, colori ed immagini vengono combinati in maniera strategica per far leva sulla percezione sensoriale del cliente. Un packaging efficace deve, infatti, essere in grado di comunicare la vera essenza del prodotto ed accendere il desiderio di mangiarlo subito. Proprio così, ogni volta che compriamo un prodotto al supermercato, lo mangiamo due volte: prima e dopo averlo acquistato!

Per confrontarvi con i nostri consulenti di packaging e etichettatura contattateci subito utilizzando l’apposito form, apremo darvi tutte le indicazioni di cui avete bisogno per realizzare dei packaging conformi alla legge e attraenti per i consumatori.

Tags: