Cancellare la cronologia del tuo browser di navigazione è un’operazione davvero semplice, anche se non sei un mago del web!
Chi condivide il proprio PC o dispositivo mobile con altre persone, spesso non desidera condividere con loro la lista dei siti internet visitati. Ecco perché imparare a cancellare la cronologia del browser diventa fondamentale per preservare la propria privacy. Se non sei esattamente uno smanettone e non sai proprio da dove iniziare, ti trovi nel posto giusto.
Abbiamo preparato per te una guida passo passo per cancellare la cronologia di vari browser da Pc, Smartphone e Tablet.
Internet Explorer
Se utilizzi il browser Internet Explorer di Microsoft, avvia il programma e clicca sull’icona dell’ingranaggio o sul menu Strumenti in alto a destra. Seleziona la voce Opzioni Internet e poi la scheda Generale. Fai clic sul pulsante Elimina collocato sotto la voce Cronologia esplorazioni, assicurandoti della presenza del segno di spunta accanto alle voci File temporanei Internet, File dei siti Web, Cookie e dati dei siti web e Cronologia. Se, invece, desideri cancellare un solo sito Internet dalla cronologia clicca sull’icona a forma di stella collocata in alto a destra, seleziona la scheda Cronologia dalla barra che compare lateralmente e cerca l’indirizzo da rimuovere dalla cronologia. Fai clic col tasto destro, seleziona la voce Elimina dal menu e conferma la cancellazione del sito dalla cronologia di navigazione cliccando su Sì.
Microsoft Edge
Se navighi in rete con Microsoft Edge, avvia il browser Web e clicca sull’icona con tre puntini che risulta in alto a destra. Clicca su Impostazioni, poi su Scegli gli elementi da cancellare ed inserisci un segno di spunta sulla casella collocata accanto alla voce Cronologia esplorazioni, Cookie, dati di siti Web salvati, Dati e file memorizzati nella cache e dopodiché fai clic sul pulsante Cancella. Per cancellare solo un sito dalla cronologia di navigazione, clicca sull’icona con le tre linee orizzontali in alto a destra e seleziona l’icona dell’orologio. Cerca l’indirizzo da cancellare, cliccaci sopra con il tasto destra e seleziona la voce Elimina tutte le visite.
Google Chrome
Chi utilizza Google Chrome per la navigazione in Internet, deve avviare il browser e cliccare sull’icona Menu (icona con tre linee orizzontali) in alto a destra. Poi, selezionare la voce Altri strumenti e cliccare su Cancella dati di navigazione. Nella finestra che si aprirà sarà possibile selezionare l’arco di tempo e le informazioni da eliminare. Per completare la cancellazione della cronologia, basterà clicca sul pulsante Cancella dati di navigazione in basso. Per cancellare un singolo sito bisogna sempre cliccare sull’icona con le tre linee orizzontali collocata in alto a destra e su Cronologia. Dopodiché bisognerà selezionare la voce Rimuovi da cronologia dal menu che compare.
Da smartphone o un tablet Android, per cancellare la cronologia bisogna fare tap sull’icona con i tre puntini in orizzontale in altro a destra e cliccare su Impostazioni. Fare tap sulla voce Privacy e poi su Cancella dati di navigazione. Per svuotare anche la cache, cancellare cookie e dati dei siti Internet, eliminare le password salvate e i dati della compilazione automatica basterà inserire un segno di spunta accanto alle relative voci della sezione Cancella dati di navigazione.
Mozilla Firefox
Chi utilizza Mozilla Firefox, deve avviare il browser e cliccare sul pulsante Menu con le tre linee orizzontali in alto a destra della finestra e selezionare la voce Cronologia. Dopodiché dovrà cliccare su Cancella la cronologia recente ed espandere il menù Dettagli per spuntare le voci Cronologia navigazione e download, Cookie, Cache ed Accessi effettuati, prima di cliccare su Cancella per eliminare la cronologia dell’ultima ora. Se volete eliminarla interamente, basterà cliccare su Tutto oppure sull’arco temporale di vostro interesse.
Safari
Se utilizzi un Mac e navighi con Safari, avvia il browser e dal menu Cronologia del browser in alto a sinistra della barra dei menu, seleziona la voce Tutta la cronologia nel menu e clicca su Cancella cronologia. In alternativa, puoi eliminare scegliere l’intervallo di tempo per cui desideri eliminare i dati. Se, invece, desideri cancellare i dati di una sola pagina vai sul menu Cronologia, seleziona la voce Mostra cronologia e clicca col tasto destro sull’indirizzo da rimuovere e seleziona la voce Elimina dal menu che compare.
Per cancellare la cronologia di Safari dal tuo iPhone o iPad, clicca sull’icona di Impostazioni, selezionare la voce Safari nel menu che si apre e poi su Cancella dati siti Web e cronologia.
Continuate a seguire il nostro Blog, troverete tante guide ed informazioni interessanti!