Il regolamento europeo preserva il consumatore anche da un utilizzo ingannevole di claim salutistiche e nutrizionali

Il Regolamento (CE) 1924/2006 ha stabilito norme comuni circa l’utilizzo di indicazioni nutrizionali e salutistiche onde evitare l’effetto fuorviante e di slealtà commerciale nei confronti del consumatore.

Le claim salutistiche sono messaggi relativi al legame tra un prodotto, una categoria di questi o un loro componente, e la salute del consumatore.

Claim salutistiche e nutrizionali

Ad esempio possono riguardare nutrienti importanti per crescita, sviluppo e funzionamento delle normali funzioni biologiche dell’organismo.

In ogni caso le informazioni espresse a parole piuttosto che con dati numerici sono permesse solo qualora il messaggio sia ben comprensibile dal consumatore.

Le claim salutistiche permesse sono solo quelle contemplate nell’apposito registro istituito dalla Commissione UE. La loro presenza sull’etichetta deve fornire obbligatoriamente anche:

  • un messaggio concernente l’importanza di una dieta varia ed equilibrata e di un sano stile di vita;
  • la quantità e le modalità di consumo per ottenere l’effetto benefico menzionato in etichetta;
  • le eventuali avvertenze sui rischi legati ad un consumo eccessivo;
  • un messaggio per chi dovrebbe evitare di consumare l’alimento.

Il Regolamento ha un’accortenza particolare per i prodotti per il dimagrimento, vietando ogni messaggio che faccia riferimento al ritmo e alla percentuale di perdita di peso in un determinato lasso di tempo. Sono inoltre vietati in questo caso messaggi relativi a consigli di medici, personale e organizzazioni sanitari.

Per le claim nutrizionali il suddetto regolamento comunitario riporta in allegato le diciture riconosciute e permesse con le relative condizioni d’uso, con una serie di liste non chiuse in cui, pertanto, sono possibili aggiornamenti.

Le finalità di questa parte del Regolamento è quindi palesemente quella di limitare l’utilizzo di messaggi nutrizionali e claim salutistiche che non siano validi dal punto di vista scientifico.

Continuate a seguire il nostro blog per saperne di più e contattateci per confrontarvi con i nostri consulenti in materia e realizzare lavori di packaging ed etichettatura conformi alla legge.

Tags: