Author: ON OUR MINDS

Privacy: normativa GDPR 2018, la guida su cosa fare.
WEB / 20 Maggio 2018

Privacy: normativa GDPR 2018, la guida su cosa fare.

Il GDPR, il regolamento europeo sul trattamento dei dati personali, terrorizza le aziende. Cos’è? Cosa c’è da sapere? Quali sono le sanzioni? Come evitarle? Abbiamo riassunto i punti chiave in pochi e semplici passi. GDPR: che cos è?Come è noto, l’attuale quadro normativo in…

Claim salutistiche e nutrizionali
LABELLING / 5 Marzo 2018

Claim salutistiche e nutrizionali

Il regolamento europeo preserva il consumatore anche da un utilizzo ingannevole di claim salutistiche e nutrizionali Il Regolamento (CE) 1924/2006 ha stabilito norme comuni circa l’utilizzo di indicazioni nutrizionali e salutistiche onde evitare l’effetto fuorviante e di slealtà commerciale nei confronti del consumatore. Le claim salutistiche…

Addio al tasto “Visualizza” in Google Immagini
WEB / 28 Febbraio 2018

Addio al tasto “Visualizza” in Google Immagini

Uno degli strumenti Google più utilizzato al mondo è sicuramente la ricerca su Google Immagini, ma comporta spesso un utilizzo improprio delle immagini, da qui il bisogno di fare alcuni cambiamenti. Quanto spesso facciamo ricerche su Google? E quanto spesso schiacciamo su quel link “Immagini”…

Cosa mettere in etichetta
LABELLING / 16 Febbraio 2018

Cosa mettere in etichetta

Esistono tutto un tipo di informazioni che è obbligatorio inserire nell’etichetta secondo il nuovo Regolamento Europeo. Nel Regolamento (UE) n. 1169/2011 le indicazioni obbligatorie sull’etichetta, destinate all’informazione dei consumatori, sono distinte in obbligatorie in assoluto e obbligatorie in presenza di particolari esigenze. Le obbligatorie in assoluto…

Etichetta, le informazioni obbligatorie
LABELLING / 13 Febbraio 2018

Etichetta, le informazioni obbligatorie

Per garantire al consumatore una maggiore consapevolezza al momento dell’acquisto esistono delle caratteristiche che le etichette devono rispettare. Esistono delle informazioni obbligatorie indispensabili per poter garantire al consumatore una maggiore consapevolezza nel momento dell’acquisto, oltre che per ottemperare appieno agli articoli 9 e 10 del Regolamento…

Unità di vendita: imballaggio e preimballaggio
LABELLING, PACKAGING / 6 Febbraio 2018

Unità di vendita: imballaggio e preimballaggio

Una corretta informazione è essenziale, per questo l’etichettatura deve essere sempre applicata sull’unità di vendita. È importante che l’unità di vendita sia il centro delle norme in materia di etichettatura alimentare vigenti nell’Unione Europea, poiché queste sono concepite con finalità ben precise, soprattutto mercantili. Sono infatti…

1 2 3 5