Effettuare il backup di Gmail, ogni volta che se ne ha la necessità oppure ogni 6 mesi, è importante per avere sempre sottomano i propri dati, anche quando si hanno problemi di connessione o i server remoti sono inaccessibili.
Fare il backup è una pratica indispensabile anche quando si parla di account cloud come quello di Gmail. Del resto, in questo modo sarà sempre possibile accedere ai propri dati anche off-line, quando si hanno problemi di connessione oppure non è possibile accedere ai server remoti. Ecco perché oggi ti insegneremo la procedura per fare il backup di Gmail utilizzando l’apposita funzione di Google.
Per effettuare il backup della tua casella di posta elettronica, visita la pagina Google Takeout ed effettua il login con le credenziali di Google. A questo punto, visualizzerai l’elenco di tutti i contenuti del tuo account.

Se vuoi esportare esclusivamente i dati relativi alla posta elettronica, spunta soltanto la casella Posta, altrimenti seleziona gli contenuti di cui desideri creare un backup. Clicca sul pulsante “Passaggio successivo” in fondo alla pagina e nella schermata che ti appare personalizza il formato dell’archivio che vuoi salvare, selezionando il metodo di recapito (Invia tramite email il link per il download, aggiungi a Drive, aggiungi a Dropbox, aggiungi a Onedrive o aggiungi a Box).
Continua scegliendo la modalità di esportazione (Un solo archivio o Esportazioni pianificate ogni due mesi per un anno) e selezionando il tipo di file e le dimensioni di cui hai bisogno. Per concludere l’operazione, clicca sul pulsante “Crea archivio” in fondo alla pagina e, una volta creato l’archivio, scaricalo attraverso il link che hai ottenuto via mail oppure consultalo attraverso Drive, Dropbox o Onedrive).
L’archivio potrà essere scaricato entro una settimana dalla data di generazione, dopodiché non sarà più disponibile e quindi bisognerà crearne uno nuovo.
Per maggiori informazioni su Gmail o su altre tematiche inerenti, vi invitiamo a contattare il nostro team di esperti attraverso l’apposito form.