User experience, indicizzazione e social media suggeriscono che avere un sito web responsive è la scelta migliore per le aziende che desiderano essere al passo con i tempi e guardano al futuro.
In un mondo sempre più connesso, utilizzare smartphone e tablet è diventata una pratica costante. Oggi, grazie all’utilizzo di internet mobile navigare nel web, interagire sui social, controllare le e-mail e fare shopping online è diventato davvero semplicissimo con i dispositivi mobili. Ecco perché esistono almeno 5 buoni motivi per avere un sito web responsive ovvero ottimizzato per desktop, tablet e mobile:
1. Un sito web responsive offre una user experience migliore. Un utente che atterrerà al tuo sito web da mobile e non troverà quel che cerca subito, difficilmente ritornerà a visitarlo da desktop. Secondo Insights think di Google il 67% degli utenti è, inoltre, più propenso ad acquistare un prodotto o utilizzare un servizio su un sito responsive.
2. Google consiglia i Responsive Web Design (RWD) e favorisce i siti ottimizzati per il mobile nelle ricerche effettuate da dispositivi mobile. Dato non irrilevante, tenendo conto che la maggior parte delle ricerche effettuate su Google proviene da smartphone e tablet.

3. I social media aumentano il traffico mobile rendendo indispensabili, o quasi, i siti responsive. Essere presenti sui social vuol dire sfruttare appieno le potenzialità di questi strumenti, anche in termini di visitatori del sito web.
4. Un sito web responsive si adatta ai dispositivi futuri. Dal momento che il design responsive è progettato in base alle dimensioni dello schermo, il sito web potrà essere visualizzato sempre correttamente, anche sui dispositivi di ultimissima generazione.
5. Rende più agevoli le campagne adwords. Utilizzando un sito responsive non sarà necessario duplicare le campagne, come invece accade con i siti mobile.
Se avete ancora dubbi o domande sui siti web responsive, vi invitiamo a compilare l’apposito form. Il nostro team di esperti sarà lieto di rispondere alle vostre domande e a formulare un preventivo gratuito per la creazione del sito.